Con chi ? |
Responsabili
Graziano Martignoni, medico e psicoanalista, professore
SUP, docente incaricato all’Università di Friborgo e professore a contratto
all’Università dell’Insubria, coordinatore del Master Internazionale di
II livello in Medical Humanities dell’Università dell’Insubria
Roberto Malacrida, medico caposervizio presso l’Ente
Ospedaliero Cantonale, libero docente alla Facoltà di Medicina dell’Università
di Ginevra e professore titolare al Dipartimento di Psicologia dell’Università
di Friborgo, coordinatore del Master Internazionale di II livello in Medical
Humanities dell’Università dell’Insubria
Docenti
Rossana Becarelli, filosofa e medico, direttrice sanitaria
all’Ospedale S. Giovanni antica sede di Torino, docente all’Università
di Torino e all’Università di Ginevra
Roberto Beneduce, psichiatra e antropologo, docente all’Università
degli Studi di Torino e fondatore dell’Associazione Frantz Fanon di Torino
Guenda Bernegger, filosofa, Master di II livello in Medical
Humanities dell’Università degli Studi dell’Insubria, ricercatrice alla
Fondazione Sasso Corbaro di Bellinzona
Alberto Bondolfi, teologo, professore di etica all’Università
di Losanna, Direttore del Centre Lémanique d’Éthique (CLÉ) di Losanna
Claudio Bonvecchio, filosofo, professore ordinario di
filosofia della politica e delle scienze sociali all’Università degli
Studi dell’Insubria
Eugenio Borgna, psichiatra, libero docente in Clinica
delle malattie nervose e mentali all’Università Statale di Milano, già
responsabile del Servizio di psichiatria dell’Ospedale Maggiore di Novara
Rita dal Borgo, infermiera insegnante, Master in Scienze
dell’educazione dell’Università di Lione
Mario Botta, architetto, professore ordinario all’Accademia
d’Architettura di Mendrisio
Bernardino Fantini, storico, professore ordinario di
Storia della medicina all’Università di Ginevra
Eleonora Fiorani, filosofa, professoressa di antropologia
culturale al Politecnico di Milano e di semiotica all’Istituto europeo
di Design, Milano
Carlo Foppa, filosofo, etico clinico all’Ospedale Universitario
di Losanna (CHUV)
Gilberto Isella, poeta e critico letterario, Lugano
Dario Janes, psicologo, docente di pedagogia speciale
e didattica speciale all’Università di Bolzano, Direttore del Centro Studi
Erickson di Trento
Micheline Louis-Courvoisier, storica, responsabile del
Programma pregraduato in Medical Humanities alla Facoltà di Medicina dell’Università
di Ginevra Michele Mainardi, psicopedagogista, professore e coordinatore
bachelor al Dipartimento Scienze Aziendali e Sociali della SUPSI, docente
all’Università di Friborgo e all’Alta Scuola Pedagogica di Locarno
Martina Malacrida, storica del cinema, Fondazione Sasso
Corbaro di Bellinzona
Roberto Malacrida, medico caposervizio presso l’Ente
Ospedaliero Cantonale, libero docente alla Facoltà di Medicina dell’Università
di Ginevra e professore titolare al Dipartimento di Psicologia dell’Università
di Friborgo
Andrea Martignoni, storico medievista, docente al Dipartimento
di Storia dell’Università Paris IV-La Sorbonne, Parigi
Adriano Martignoni, storico, professore all’Alta Scuola
Pedagogica di Locarno
Graziano Martignoni, medico e psicoanalista, professore
SUP, docente incaricato all’Università di Friborgo e professore a contratto
all’Università dell’Insubria
Fabio Merlini, filosofo, docente all’Università dell’Insubria,
Direttore dell’Istituto Svizzero di Pedagogia per la Formazione Professionale,
Lugano
Mario Picozzi, medico, professore di Etica alla Facoltà
di Medicina dell’Università degli Studi dell’Insubria
Ilario Rossi, antropologo, professore di antropologia
medica all’Università di Losanna
Pino Schirippa, antropologo, professore all’Università
degli Studi “La Sapienza” di Roma
Mariuccia Schönholzer, infermiera insegnante, Lugano
Carlo Sini, filosofo, professore ordinario di filosofia
teoretica all’Università Statale di Milano
Yvonne Willems Cavalli, infermiera insegnante, Master
in Science of Nursing, University of Surrey, Londra, responsabile delle
cure infermieristiche dell’EOC
Franco Zambelloni, filosofo, docente di filosofia al
Liceo di Mendrisio
Riziero Zucchi, psicologo, docente di pedagogia generale
e sociale alla Facoltà di Medicina e Chirurgia e alla Facoltà di Scienze
della Formazione, Università di Torino, Direttore del Centro di documentazione
e ricerca "Pedagogia dei Genitori" di Torino
|