|
||||
Di
che cosa si tratta ? |
L’essenziale
in breve Il Corso Postdiploma 2005/2006 propone un complemento di formazione in Medical Humanities per gli operatori che lavorano nell’ambito della salute, dell’aiuto sociale e dell’educazione. Il percorso di approfondimento è costruito attorno al tema "L’uomo fragile: le rappresentazioni della malattia, della sofferenza e della cura" e si articola in nove moduli distribuiti nell’arco di un anno scolastico (da ottobre 2005 a giugno 2006), a cadenza mensile, che si terranno a Bellinzona (Svizzera), di giovedì e venerdì. La formazione permette di conseguire il certificato Postdiploma SUP in Medical Humanities, a sua volta integrabile in un percorso triennale in vista dell’ottenimento dell’Executive Master in Medical Humanities. Il Corso è promosso dalla Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana, dalla Scuola Superiore per le Formazioni Sanitarie e dalla Fondazione Sasso Corbaro di Bellinzona, in collaborazione con l’Università degli Studi dell’Insubria, la Facoltà di Medicina dell’Università di Ginevra, l’Istituto Svizzero di Pedagogia per la Formazione Professionale di Lugano e l’Ente Ospedaliero Cantonale. Visualizza il programma (pdf - 48 Kb) Nelle pagine di questo sito trovate informazioni più dettagliate in merito al Corso Postdiploma, nonché al 2° Master Internazionale in Medical Humanities di II livello che offre una formazione affine. |